Scopri i prodotti degli Stand sul LF STORE
Ruolimpiadi e Mastering
Purgatory Open Draft (Pod)
SABATO 30 ottobre e DOMENICA 31 ottobre
(Premiazioni LUNEDI’ 01 Novembre – pomeriggio)
orari da definire – Casermetta San Paolino
Dopo un anno di pausa forzata, torna il torneo di gioco di ruolo organizzato di Lucca Comics & Games che raccoglie ogni anno centinaia di persone da tutta Italia. Le Ruolimpiadi per il 2021 cambiano forma e lanciano un appello a tutti i giocatori, anche i non-ruolimpici, per partecipare alle Ruolimpiadi: Purgatory Open Draft.
Come dice il nome, anche il torneo si lega al tema dantesco che accompagna la manifestazione “a riveder le stelle” con la versione Purgatory, un passaggio obbligato per tornare al paradiso dei giocatori di ruolo che abbiamo conosciuto negli scorsi anni. Per il 2021 l’organizzazione ha deciso di aprire la competizione a tutti i giocatori, anche a quelli sprovvisti di squadra. Ecco perché non solo le Ruolimpiadi saranno Open, ma anche Draft: le squadre quest’anno saranno “draftate” tra tutti i giocatori direttamente dall’organizzazione e associate a un girone infernale.
Le Ruolimpiadi: Purgatory Open Draft si comporranno di 9 squadre e il torneo avrà altrettanti eventi che si svolgeranno sabato 30 e domenica 31 ottobre presso la Casermetta San Paolino. Lunedì pomeriggio, invece, avrà luogo la cerimonia di premiazione.
Non mancherà il Main Event delle Ruolimpiadi, che per l’occasione sarà organizzato da Mauro Longo, lead game designer di Acheron Games.
Le iscrizioni sono aperte da venerdì 15 ottobre. È possibile inviare la propria candidatura attraverso il form che trovate qui di seguito.
Modulo di iscrizione per le Ruolimpiadi: Purgatory Open Draft
Sito ufficiale fiera
Udite Udite Popolo Ruolimpico!Finalmente siamo pronti per accettare le vostre iscrizioni! Seguite il link alla fine della pagina e compilate a modino!Purtroppo come molti di voi già sanno, i posti sono limitati, quindi soltanto i PRIMI 50 di voi che compileranno il form entreranno nella competizione, a meno che non siate già in possesso di biglietto. Il titolo di ingresso a Lucca Comic & Games vi assicura un posto nelle Ruolimpiadi: P.O.D. a patto che riempiate comunque il modulo di iscrizione! e quindi, sotto con le iscrizioni, che ci si vede in fiera!
FB ruolimpiadi
Cosè il torneo della Ruolimpiadi

Cos’è il Torneo Mastering? All’interno della cornice delle Ruolimpiadi, in cui ogni anno si esibiscono alcune tra le squadre più forti presenti in Italia, crediamo che sia corretto dare uno spazio a tutti coloro che spendono tutte le loro energie dietro allo schermo per creare la storia, affinché legioni di giocatori in tutti il mondo siano soddisfatte ogni volta che si alzino da quel tavolo da gioco: questi sono i Master.
Sì, questa manifestazione è per voi: Dungeon Master, DM, Narratori, Arbitri di Gioco, LudiMagister, Custodi. Finalmente avrete la possibilità di poter farvi valere, non uccidendo e spadroneggiando sul tavolo da gioco, ma mettendovi in gioco in prima persona, portando le vostre avventure, ideate, scritte e masterizzate basate su un sistema di gioco già esistente o addirittura sul vostro sistema, ideato dopo anni e anni di sudore e fatica.
Ruolimpiadi e Mastering
Purgatory Open Draft (Pod)
SABATO 30 ottobre e DOMENICA 31 ottobre
(Premiazioni LUNEDI’ 01 Novembre – pomeriggio)
orari da definire – Casermetta San Paolino
Dopo un anno di pausa forzata, torna il torneo di gioco di ruolo organizzato di Lucca Comics & Games che raccoglie ogni anno centinaia di persone da tutta Italia. Le Ruolimpiadi per il 2021 cambiano forma e lanciano un appello a tutti i giocatori, anche i non-ruolimpici, per partecipare alle Ruolimpiadi: Purgatory Open Draft.
Come dice il nome, anche il torneo si lega al tema dantesco che accompagna la manifestazione “a riveder le stelle” con la versione Purgatory, un passaggio obbligato per tornare al paradiso dei giocatori di ruolo che abbiamo conosciuto negli scorsi anni. Per il 2021 l’organizzazione ha deciso di aprire la competizione a tutti i giocatori, anche a quelli sprovvisti di squadra. Ecco perché non solo le Ruolimpiadi saranno Open, ma anche Draft: le squadre quest’anno saranno “draftate” tra tutti i giocatori direttamente dall’organizzazione e associate a un girone infernale.
Le Ruolimpiadi: Purgatory Open Draft si comporranno di 9 squadre e il torneo avrà altrettanti eventi che si svolgeranno sabato 30 e domenica 31 ottobre presso la Casermetta San Paolino. Lunedì pomeriggio, invece, avrà luogo la cerimonia di premiazione.
Non mancherà il Main Event delle Ruolimpiadi, che per l’occasione sarà organizzato da Mauro Longo, lead game designer di Acheron Games.
Le iscrizioni sono aperte da venerdì 15 ottobre. È possibile inviare la propria candidatura attraverso il form che trovate qui di seguito.
Modulo di iscrizione per le Ruolimpiadi: Purgatory Open Draft
Sito ufficiale fiera
Udite Udite Popolo Ruolimpico!Finalmente siamo pronti per accettare le vostre iscrizioni! Seguite il link alla fine della pagina e compilate a modino!Purtroppo come molti di voi già sanno, i posti sono limitati, quindi soltanto i PRIMI 50 di voi che compileranno il form entreranno nella competizione, a meno che non siate già in possesso di biglietto. Il titolo di ingresso a Lucca Comic & Games vi assicura un posto nelle Ruolimpiadi: P.O.D. a patto che riempiate comunque il modulo di iscrizione! e quindi, sotto con le iscrizioni, che ci si vede in fiera!
FB ruolimpiadi
Cosè il torneo della Ruolimpiadi

Cos’è il Torneo Mastering? All’interno della cornice delle Ruolimpiadi, in cui ogni anno si esibiscono alcune tra le squadre più forti presenti in Italia, crediamo che sia corretto dare uno spazio a tutti coloro che spendono tutte le loro energie dietro allo schermo per creare la storia, affinché legioni di giocatori in tutti il mondo siano soddisfatte ogni volta che si alzino da quel tavolo da gioco: questi sono i Master.
Sì, questa manifestazione è per voi: Dungeon Master, DM, Narratori, Arbitri di Gioco, LudiMagister, Custodi. Finalmente avrete la possibilità di poter farvi valere, non uccidendo e spadroneggiando sul tavolo da gioco, ma mettendovi in gioco in prima persona, portando le vostre avventure, ideate, scritte e masterizzate basate su un sistema di gioco già esistente o addirittura sul vostro sistema, ideato dopo anni e anni di sudore e fatica.
Scopri i prodotti degli Stand sul LF STORE
Altri post correlati a questo: