





























Tornei in fiera
Torneo D&DOgni avventura è giocabile da un gruppo composto da 4-7 personaggi. Ci sarà comunque la possibilità di iscriversi anche come singoli, per aggregarsi in gruppi poi con altri giocatori. Scegliete fra quattro date, corrispondenti ognuna a una diversa scatola: è possibile iscriversi a più date del torneo. Saranno premiati i migliori giocatori e il miglior gruppo di ogni giorno.
Le iscrizioni avvengono via mail all’indirizzo torneodungeonsanddragons(at)gmail.com entro lunedì 20 ottobre. Costo: 5,00 Euro a persona Fonte: www.luccacomicsandgames.com |
SCULPTING RUSHE’ il primo concorso live per scultori a Lucca Games. Il contest, realizzato con Scuola Internazionale di Comics e Greebo Games e sponsorizzato da Games Academy, comprende 3 differenti categorie a cui gareggiare:
Per tutti e 3 le categorie la particolarità è la dimensione dal vivo dell’evento: i partecipanti si sfideranno gomito a gomitonel realizzare la migliore scultura. Per gli illustratori che realizzeranno il Character Design prima della prova avranno garantito l’accesso al workshop di Kallamity, artista celebre per i concept design dei grandi mech, e presente a Lucca grazie alla Design Studio Press presso la quale ha pubblicato ABAKAN 2288 : kallamity’s world of mecha design. Il giorno successivo si cimenteranno gli scultori in una corsa contro il tempo per essere selezionati tra le tre nomination, che oltre ad contendersi i premi in palio avranno l’opportunità la domenica mattina di terminare la propria opera sotto i riflettori di Miniature Island. |
TORNEO DI MASTERINGl Torneo di Mastering è una delle competizioni storiche di Lucca Games ed è la competizione che premia proprio voi, i DM. Hai un’avventura che giace sulla tua scrivania da tempo e che non sei riuscito mai a far giocare? Hai un sistema di gioco che vuoi far provare a dei giocatori? Hai curiosità di giocare assieme a persone che condividono la tua passione? Vieni e partecipa. E’ estremamente semplice: porta una tua avventura per massimo 5 persone e della durata di 3 ore circa e falla giocare. I giocatori potranno così valutare le tue capacità come Dungeon Master e alla fine, il migliore sarà premiato. Un torneo è però fatto di classifiche: “Come potranno mai giudicare un Master?” vi starete chiedendo. Saranno i giocatori stessi che valuteranno la vostra capacità di ideare, gestire, narrare l’avventura che andrete masterizzando in aggiunta a un giudice che seguirà lo svolgersi dell’intera sessione di gioco. Vi attendiamo numerosi alla volta di Lucca perché non solo i giocatori possono vincere, anche i DM possono finalmente dire la loro. Accorrete… ne rimarrà soltanto uno! |
|