I Dati ufficiale aggiornati li trovate sempre ed esclusivamente nel sito ufficiale di www.luccacomicsandgames.com In questa pagina troverete una spiegazione generale sui biglietti.
Aggiornamento dati pagina : lucca 2019. In questa pagina troverete una spiegazione di come funziona il sistema di vendita dei biglietti di Lucca comics, mentre per i link all’acquisto andare sul sito ufficiale o sulla pagina riassuntiva Lucca *anno* che trovate nel nostro menu.
Utilizza la lista argomenti qui sotto riportata per raggiungere l’argomento specifico che vi interessa.
Altrimenti passa subito allo schema di vendita dei biglietti (e salta le premesse)
Premesse sull’argomento
In questa pagina spieghiamo come funzionano i biglietti, se volete acquistarli dovete ovviamente andare o sul sito ufficiale o nella nostra pagina annuale sui biglietti che trovate nel nostro menù sotto Lucca ANNO > informazioni > biglietti. Qui troverete il link l’unico rivenditore ufficiale.
Come ogni grande fiera, anche Lucca Comics & Games prevede l’acquisto di un biglietto per entrare nelle maggiori aree della fiera mercato. Mentre, diverse sezioni come le mostre, i seminari, l’area per bambini e l’intera sezione del gioco di ruolo si presentano con l’accesso gratuito. I biglietti sono solitamente strutturati come altre fiere: il giornaliero, l’abbonamento più giorni, il vip, e il ridotto; ma avete diverse tipologie di acquisto. Mentre una cosa meno comune è il braccialetto che viene abbinato al giorno della fiera. Il biglietto e il braccialetto sono da conservare con cura ed tenere a portata di mano perchè a differenza di altre fiere essi servono per entrare nei vari padiglioni sparsi per la città. Quindi non entrate una volta e girate finchè siete stanchi, entrate e uscite per ogni sezione della fiera e quindi il biglietto + braccialetto è essenziale. E’ anche importante non perderlo!
Come vengono venduti i biglietti
Questo Tipo di fiera vende i propri biglietti in 2 modalità principali: nelle biglietterie in fiera (o meglio nella città di Lucca) che sono attive solo nelle giornate di fiera, o tramite la prevendita online che ha delle filiere fisiche in tutta la città. Le biglietterie in fiera possono cambiare posizione di anno in anno e vengono segnalate sulla mappa ufficiale o all’acquisto del biglietto per poi ritirare i famosi braccialetti.
Tutti i dettagli di seguito.
Sistema Braccialetti
In questa fiera dovrete prendere i braccialetti con il biglietto. A seconda delle modalità di acquisto, avrete già i braccialetti o dovrete andarli a prendere il loco (ovvero nei welcome Desk che sono appiccicati alle biglietterie).
Il concetto è questo: per ogni giorno in cui avete pagato il biglietto, avrete in dotazione un braccialetto che sarà usato in accoppiata al biglietto per accedere alle aree paganti. Vi invitiamo a leggere il paragrafo sottostante sul sistema braccialetti .
Disponibilità limitatadei biglietti
Dal 2015 la vendita di biglietti singoli e abbonamento è limitata a un numero che si attesta attorno agli 80.000 biglietti, che possono comunque variare di anno in anno (solitamente aumentando). Questo numero è calcolato per 1 singolo giorno della fiera, quindi nel caso di 5 giorni al limite di 80.000, avremo ben 400.000. Il limite è predisposto per singolo giorno per far in modo che la gente non si concentri sul giorno più gettonato, saturando la città. Un altro incentivo per distribuire le persone e rendere più vivibile la fiera è l’abbassamento di prezzo per i giorni meno gettonati.
Piccolo appunto: gli abbonamenti anche se pagati assieme verranno contati come singoli giorni e potranno esaurirsi per determinati giorni (se ad esempio tutti i biglietti di sabato vengono venduti, non potrete prendere un abbonamento che comprenda il sabato). Nel totale vengono considerati sia biglietti venduti online che quelli in biglietteria che nelle vendita in negozio (prevendita fisiche) , in questo modo nelle biglietterie rimarranno disponibili solo i biglietti non venduti online e nella prevendita fisica.
Tutte le tipologie di ACCREDITO(accredito personale, espositori, stampa, ospite, autore eccetera) non saranno contate nel limite previsto solo ed esclusivamente per biglietti singoli, abbonamenti, prevendite fisiche.
Dal 2015 al 2018 abbiamo visto che i biglietti non si esauriscono mai prima dell’inizio della fiera; poi i restanti biglietti vengono praticamente acquistati in giornata e si arriva al limite solo per il giorno più pieno e non tutti gli anni. Il limite è stato studiato per essere molto abbondante rispetto ai visitatori ed avendo allungato la fiera di 5 giorni i visitatori sono stati ulteriormente spalmati.
Dal 2019 il massimo si è alzato a 90°000.
Contatti ufficiali per assistenza sui biglietti
Il sito ufficiale mette a disposizione dei contatti per assistenza all’acquisto.
Numero telefonico 041 2719009. Orari del call center: dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 19.00 – sabato dalle 09.00 alle 14.00 – domenica chiuso.
INFOGRAFICA su Canali, Modalità e Tipologia dei biglietti
Come altre fiere Lucca Comics & Games dispone di biglietti di varia tipologia: ci sono i giornalieri e i ridotti (giornalieri), poi ci sono gli abbonamenti di più giorni visto che la fiera dura diversi giorni, poi abbiamo il biglietto versione vip chiamato LEVEL UP e poi il biglietto modello comitive che in sostanza sono dei ridotti per un gruppo. Oltre ai biglietti paganti, abbiamo una serie di biglietti/ingressi particolari: Biglietto omaggio per i disabili, il gratuito per i bambini con massimo 9 anni, biglietto omaggio per le comitive. Non soni invece disponibili : biglietti a mezza giornata.
Le varie tipologie di biglietto sono disponibili attraverso modalità e canali specifici. Se osservate l’immagine qui sotto potrete farvi un idea dei percorsi utilizzabili per acquistare un determinato biglietto. Se partite dai canali sul lato sinistro, vedrete a quale modalità e tipo di biglietto vi permetteranno di acquistare; ma potete fare il percorso anche partendo dalla tipologia di biglietto e valutare quali canali ve lo offrono. Importante è anche controllare il simbolo del calendario (la scritta in rosso) che vi avvisa il periodo per cui quel canale è disponibile. Infine il simbolo del braccialetto vi segna la modalità con cui lo riceverete.
L’immagine è cliccabile nelle sue grafiche e vi porta alla descrizione testuale dell’informazione qui sotto riportate. Se invece volete visualizzare l’immagine alla sua grandezza naturale o scaricarla per solo uso privato, potete usare il link testuale riportato appena sotto.
Inoltre tramite il canale In Biglietteria, i ridotti potrebbero non essere presenti per i giorni di maggior affluenza. (disponibili solo mercoledì e giovedì ad esempio).
VINCOLATO AL GIORNO
Il biglietto è vincolato a un giorno specifico scelto durante l’acquisto. Se comprate un ridotto per il venerdì, non potete usarlo per il sabato.
PERIODO DI ACQUISTO
Può essere acquistato da Agosto fino all’ultimo giorno di fiera. Online entro le 15:00 del giorno, nelle biglietterie fino alla loro chiusura.
Biglietto che comprende l’acquisto di più giorni consecutivi di fiera, a un prezzo ridotto rispetto a prendere il singolo giornaliero.
TETTO MASSIMO GIORNALIERO
C’è un limite massimo di biglietti vendibili per un terminato giorno. Per gli abbonamenti, ogni giorno acquistato è conteggiato separatamente nel tetto massimo; per questo alcuni abbonamenti consecutivi potrebbero esaurirsi a causa dell’esaurimento di un determinato giorno. Dettagli nel capitolo :Disponibilità limitata dei biglietti
VINCOLATO AI GIORNI
Il biglietto è vincolato a una serie di giorni esclusivamente consecutivi scelti durante l’acquisto. Se comprate un abbonamento mercoledì- giovedì, non potete usarlo per giovedì-venerdì.
PERIODO DI ACQUISTO
Può essere acquistato da Agosto fino all’ultimo giorno di fiera. Online entro le 15:00 del giorno, nelle biglietterie fino alla loro chiusura.
SCONTI APPLICATI
Vengono offerti i biglietti in abbonamento al costo dell’anno precedente per il mese d’agosto. Poi da settembre vengono applicati i costi del nuovo anno.
Il biglietto è vincolato a un giorno specifico scelto durante l’acquisto. Se comprate un biglietto del set comitiva per il venerdì, non potete usarlo per il sabato.
PERIODO DI ACQUISTO
Può essere acquistato da Agosto fino a circa metà ottobre. Non è possibile acquistare direttamente in fiera.
SCONTI
Viene offerto un biglietto omaggio ogni 20 biglietti comitiva acquistati.
Biglietto VIP, nato nel 2018, che comprende tutti i giorni di fiera e l’accesso a servizi e bonus esclusivi.
LIMITAZIONI
Non si possono acquistare abbonamenti di più giorni, c’è un limite di tempo per acquistarli e un minimo di biglietti da acquistare.
TETTO MASSIMO
C’è un limite massimo di biglietti vendibili come Level UP e si aggira attorno ai 500 . Non è legato al singolo giorno o al conteggio delle altre tipologie di biglietto.
VINCOLATO ALLA PERSONA
A differenza di tutte le altre tipologie questi biglietti sono nominali, ovvero legati al nome della persona. Essendo un biglietto che comprende tutti i giorni di fiera, non c’è nessun vincolo giornaliero.
PERIODO DI ACQUISTO
Può essere acquistato da Agosto solo per chi ha già acquistato un biglietto di questa tipologia l’anno prima e poi da settembre per tutti gli interessati. Il biglietto può essere acquistato fino al 15 ottobre circa e solo online.
Parcheggi scontati e riservati (come gli espositori)
Colazioni e Aperitivi con gli Ospiti
COSTI
È bene avvisare subito che i costi sono circa quattro volte il costo di un abbonamento per tutti i giorni di fiera. Ma questa tipologia prevede servizi e privilegi aggiuntivi che gli altri biglietti non hanno.
ASSISTENZA DEDICATA
Email dedicata alla tipologia di biglietti per informazioni (attiva da quando iniziano le prevendite): levelup(at)luccacomicsandgames.com.
Biglietto nel caso di Disabili – biglietto omaggio
Sono disponibili per tutti i disabili con certificazione.
All’ACCOMPAGNATORE (uno) viene riservato un biglietto ridotto, acquistabile al momento della richieste del biglietto omaggio.
E’ necessario ritirare il biglietto omaggio e il ridotto per l’accompagnatore o al Welcome Desk delle biglietterie (e l’area dove danno i braccialetti solitamente) o nei punti accredito della manifestazione vicini ai padiglioni principali (sia i welcome desk che i punti accredito sono segnati sulla mappa ufficiale).
Accesso ai padiglioni agevolato: Nei padiglioni più grandi sono presenti degli accessi dedicati ai disabili chiamati Easy Gate, mentre per i padiglioni più piccoli potete chiedere allo staff di farvi entrare (saltando la fila).
Biglietto nel caso di Bambini – accesso gratuito senza biglietto
Solo per i bambini sotto i 10 anni di età (massimo 9 anni); esempio nel 2019 solo i bambini nati dopo 1° gennaio del 2010.
Non è necessario ritirare nessun biglietto
I bambini devono essere accompagnati
CANALI DI VENDITA
Ci sono 3 vie di acquisto e da queste 3 tipologie puoi scegliere diverse modalità di acquisto dei biglietti che ti saranno spiegate qui di seguito. E’ importante specificare che le diverse modalità di acquisto hanno opzioni differenti riguardo ai biglietti e ai braccialetti, quindi se è la prima volta che acquistate un biglietto della fiera di Lucca Comics & games è bene che consultiate tutti i punti di questa pagina.
Canale di Acquisto Digitale (prevendita online)
Il canale di acquisto digitale viene chiamata più semplicemente prevendita online, perchè è il principale canale di vendita anticipata dei biglietti. Come da nome permette di acquistare i biglietti tramite internet e con circa 3 mesi di anticipo. Allo stesso tempo questo canale è accessibile anche durante i giorni della fiera per alcune modalità di acquisto. Esempio: se non volete fare coda alle biglietterie a Lucca, comprate un Print@Home tramite questo canale direttamente in loco e passate al Welcome Desk a ritirare i braccialetti, saltando così la fila. Inoltre questa canale può esaurire il limite dei biglietti venduti ed automaticamente escludere la vendita delle biglietterie a Lucca. Ma quest’ultima ipotesi è difficile che si avveri visto che il massimo dei biglietti è calcolato su un abbondante 10% in più.
Il canale Prevendita Online è accessibile da inizio AGOSTO fino a CONCLUSIONE DELLA FIERA.
COSTI AGGIUNTIVI
Acquistando tramite la prevendita online verranno aggiunti costi aggiuntivi al prezzo base. Verranno aggiunti il costo di Prevendita + il costo di Commissione. Per capire perchè sono aggiunti questi costi, vi rimandiamo al paragrafo dedicato qui sotto.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Carta di credito
VISA, MASTERCARD, DINERS o Moneta Online.
Le carte Revolving, solo se abilitate all’acquisto tramite il circuito sopra indicato.
Prepagate (es PostePay),
MyBank
SatiSpay (nel 2021 il servizio era disponibile, ma pare che dava errore al pagamento)
Scopri come funziona la prevendita, guarda i nostri tab informativi qui sotto. Le immagini sono state realizzate nel 2017, e il sito vivaticket è cambiato nel tempo, ma i passaggi sono essenzialmente uguali e vi darà l’idea di come procedere.
Puoi ingrandire le immagini nella galleria con il tasto destro (aprimi immagine in un’altra scheda)
Tabelle Tipologia biglietto (2017)
Registrati prima di procedere (2017)
Ricerca dei rivenditori (2017)
Terzo step, la prenotazione (2017)
Scelta del biglietto (2017)
Acquisto biglietto (2017)
Pagamento (2017)
Modalità di presa del biglietto (2017)
Biglietti comitiva online (2017)
Canale di Acquisto in Negozio (rivenditore fisico)
Come prevendita fisica, si intende la possibilità di acquisto della prevendita online tramite un negozio fisico del circuito vivaticket. Non ci sarà la possibilità di acquistare direttamente il biglietto, ma di poter acquistare una prevendita online tramite un negozio che accetti quindi contanti o bancomat (visto che la prevendita online accetta solo carte di credito e prepagate). Per vedere il rivenditore fisico standard più vicino a voi, potete visionare la lista dei rivenditori fisici dal sito ufficiale vivaticket.
Il canale Acquisto in negozio è accessibile da inizio AGOSTO fino a INIZIO FIERA.
COSTI AGGIUNTIVI
Acquistando tramite un rivenditore fisico verranno aggiunti costi aggiuntivi al prezzo base. Verranno aggiunti il costo di Prevendita + il costo di Commissione. Per capire perchè sono aggiunti questi costi, vi rimandiamo al paragrafo dedicato qui sotto.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Contanti, Bancomat, carte di credito, o modalità del negoziante
Canale di Acquisto in Negozio Premium (rivenditore fisico Premium)
I Negozi Premium erano presenti nel periodo del 2010 e sono andati sparendo nel periodo del 2015/2018. Ora dal 2019 sono riapparsi con una specifica funzione: vendere la modalità Salta la Biglietteria direttamente nei principali capoluoghi, coprendo il periodo tra la chiusura della modalità Salta la Biglietteria online e l’inizio della fiera. D’altro canto già nel passato questo tipo di negozio serviva a ricevere i biglietti e i braccialetti prima della fiera. I Rivenditori Fisici Premium sono sempre legati al circuito Vivaticket, ma sono un numero limitato e nei principali Capoluoghi di provincia.
La lista di questi rivenditori Premium esce sul sito ufficiale attorno all’apertura della prevendita. Solitamente il link al PDF della lista è anche accessibile dalla pagina Vivaticket in cui informa sul biglietto Salta la Biglietteria.
Il canale Acquisto in negozio Premium è accessibile da metà OTTOBRE fino a INIZIO FIERA.
COSTI AGGIUNTIVI
Non è specificato se ci sono costi aggiuntivi per il rivenditore Premium, ma molto probabilmente ci saranno i costi di Prevendita + il costo di Commissione. Per capire perchè sono aggiunti questi costi, vi rimandiamo al paragrafo dedicato qui sotto.
Canale di Acquisto in Città (biglietterie a Lucca)
Le biglietterie a Lucca sono vere e proprie biglietterie inserite in prefabbricati montati per l’occasione. Per questo possono variare di posizione di anno in anno. E comunque certo che c’è sempre una biglietteria nella zona della ferrovia, e una nella zona di rilascio dei bus organizzati. Solitamente ci sono dall 4 alle 5 biglietterie dislocate fuori dalle mura della città di Lucca.
Ricordiamo che essendo l’ultimo canale che inizia la vendita dei biglietti, questo potrebbe iniziare a vendere già con alcuni giorni esauriti (quindi non vendibili), ma solitamente questo non avviene visto che il limite massimo è ben gestito. Mentre è abbastanza probabile che nel giorno di punta le biglietterie esauriscano le vendite del giorno già dal mattino. Questo è già successo, ma di solito per l’unico giorno di bum.
La posizione è visibile sulla mappa ufficiale della fiera o sulla mappa scaricabile dopo l’acquisto di biglietti online.
PERIODO D’ACQUISTO
Il canale Acquisto in città è accessibile dal Giorno di INIZIO FIERA al giorno di FINE FIERA, negli orari indicati sopra.
COSTI AGGIUNTIVI
NON CI SONO costi aggiuntivi, i biglietti vengono venduti al prezzo base. Per capire la differenza tra i costi in biglietteria e quelli della prevendita, vi rimandiamo al paragrafo dedicato qui sotto.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Carte
Carte di credito dei principali circuiti
Prepagate (anche tipo PostePay)
Bancomat
Contanti
biglietteria est 2014
biglietteria est 2014
biglietteria est 2014
biglietteria ovest 2017
Welcome Desk per biglietti
MODALITÀ DI ACQUISTO DEI BIGLIETTI
Le modalità di acquisto permettono di specificare come e quando ottenere il biglietto e il braccialetto associato. Solitamente viene messo a disposizione un canale online, uno fisico come le biglietterie e una serie di tipologie di biglietti che vanno dal giornaliero a più giorni e via dicendo. Nel caso della fiera di Lucca Comics, in cui il biglietto è accompagnato da un braccialetto, si aggiunge tra il canale e il tipo di biglietto la MODALITÀ. In realtà, anche se ci sono diverse modalità, la differenza essenziale sta nel ottenere un biglietto virtuale in PDF, un biglietto fisico in stile tessera e impostare quando ricevere il braccialetto associato. Le altre modalità sono essenzialmente una per ottenere il biglietto VIP (LevelUP), l’altra per acquistare un viaggio in bus.
Modalità Print@home
Questa modalità permette di avere un biglietto virtuale su pdf, spedito via email. Non otterrete un biglietto rettangolare cartaceo, ma un foglio A4 che potete scegliere di stampare o tenere sul cellulare (tenete conto che ad ogni padiglione dovete mostrare anche il biglietto).
La modalità Print@Home è accessibile da INIZIO AGOSTO fino a FINE FIERA (ore 15:00 dell’ultimo giorno).
COSTI AGGIUNTIVI
Acquistando tramite questa modalità verranno aggiunti costi aggiuntivi al prezzo base. Verranno aggiunti il costo di Prevendita + il costo di Commissione. Per capire perchè sono aggiunti questi costi, vi rimandiamo al paragrafo dedicato qui sotto.
BRACCIALETTI
Ritirati presso il WELCOME DESK nella città di Lucca (sono praticamente appiccicati alle biglietterie locali in città, e spesso la fila tra la biglietteria e il Welcome Desk non p ben specificata).
Modalità Salta la biglietteria
Questa modalità, che precedentemente veniva chiamata salta la Fila, permette di avere sia il biglietto cartaceo a forma di tessera che i braccialetti associati al biglietto, tutto direttamente a casa tramite spedizione o ricevendo il materiale da un rivenditore fisico premium. Questa modalità era veramente comoda quando in biglietteria si doveva fare la coda ogni singolo giorno per i braccialetti (invece con questa modalità li avevi tutti e subito), ma da alcuni anni invece, hanno deciso di consegnare i braccialetti tutti assieme, quindi questa modalità così vantaggiosa è venuta un po’ meno. Rimane comunque una valida alternativa per chi decide di acquistare con sicurezza i biglietti in anticipo.
Facciamo notare, che questa è l’unica modalità per avere il biglietto in formato tessera, acquistando online.
La modalità Salta la Biglietteria è accessibile da INIZIO AGOSTO fino a METÀ OTTOBRE Canale Online; e da METÀ OTTOBRE fino a INIZIO FIERA tramite Canale rivenditore Premium.
COSTI AGGIUNTIVI
Esempio della busta che si riceve a casa
Acquistando tramite questa modalità verranno aggiunti costi aggiuntivi al prezzo base. Verranno aggiunti il costo di Prevendita + il costo di Commissione.
UTILIZZANDO IL CANALE ONLINE: In questa specifica modalità viene aggiunto un costo di spedizione nel caso utilizziate il canale Online. Il costo di spedizione si aggira attorno ai 5€ ad acquisto per tutta Italia (non a numero di biglietti richiesti); mente nel caso di spedizioni all’estero hanno prezzi di spedizione diversi, visibili in fondo sulla pagina di elenco delle modalità di acquisto sul sito vivatiket. Per farvi un esempio puramente informativo, questi sono i costi per l’anno 2019: 19.99€ Europa – 27.99€ Svizzera, Paesi Extra Euro, USA e Canada – 39.99€ Altri Paesi.
UTILIZZANDO IL CANALE RIVENDITORI PREMOUM: in questo caso i prezzi aggiuntivi saranno composti dal costo di prevendita ad acquisto totale. Per precisare, i costi di commissione vengono solitamente applicati ad ogni biglietto acquistato, se comprate 3 biglietti, dovrete aggiungere le commissioni x3. Mentre nel caso dei rivenditori premium semplicemente al momento del pagamento vi verranno chiesti il costo della commissione SENZA moltiplicare per il numero di biglietti acquistati.
Questa modalità spedisce i biglietti e i braccialetti direttamente a casa tramite un pacchetto poco più grande di una lettera. Le spedizioni iniziano ad avviarsi dal 30 settembre e sono tracciate. All’acquisto sarà confermata la spedizione. Nel caso invece utilizzaste un rivenditore Premium, vi verranno consegnate direttamente all’acquisto.
Nel caso in cui il pacchetto non arrivi in tempo, potrete andare all’ufficio informativo delle biglietterie ( non sono gli uffici dove fanno i biglietti e c’è la coda, son altri sportelli) e, mostrando la prenotazione di vivaticket, richiedere biglietto e braccialetto. Nel caso abbonamenti i braccialetti saranno uno per giorno, con colori diversi.
Modalità Salta sullo Shuttle
Dal 2019, questa modalità è definitivamente cambiata da servizio locale della Toscana, a aziende sponsorizzatrici di viaggi in bus da tutta Italia.
Un tempo la modalità salta sullo Shuttle prevedeva alcuni pulman che partivano dalle principali città della Toscana, per arrivare direttamente a Lucca con il proprio biglietto in mano. Gli orari e le città erano disponibili solo un mesetto prima della fiera.
Ora questo servizio è diventato Nazionale e viene gestito da 2 delle principali compagnie di viaggi per eventi che si sono aggiudicate il mercato in questi ultimi anni. Il servizio offerto direttamente dai siti ufficiali di queste compagnie, offre un viaggio in bus, andata e ritorno per un giorno di fiera da diverse città d’Italia.
I prezzi variano da un 30€ per le città più vicine a un 60€ per le più lontane (andata e ritorno). E i viaggi durano sempre e solo un giorno di fiera. Nel prezzo è compreso il costo del biglietto che in alcuni casi potete non acquistare nel pacchetto.
CANALE di VENDITA
PREVENDITA ONLINE (Ma solo tramite siti dei servizi BUS)
Il la modalità Salta sullo Shuttle, essendo gestita dalle agenzie di BUS è accessibile da quando le agenzie iniziano a organizzare i viaggi fino a poco tempo prima la partenza.
COSTI AGGIUNTIVI
Acquistando tramite questa modalità verranno aggiunti costi aggiuntivi al prezzo base. Verranno aggiunti il costo di Prevendita + il costo di Commissione legati alla vendita online e in aggiunta un probabile costo aggiuntivo per la ditta di BUS . Alcune ditte offrono la prenotazione BUS senza biglietto.
Se acquistate il biglietto assieme al BUS molto probabilmente vi verrà consegnato il braccialetto assieme al biglietto quando salite sul BUS. Altrimenti seguono la modalità che avete scelto di utilizzare per l’acquisto personale.
Modalità per Leve UP!
Questa è l’unica modalità con cui acquistare un biglietto Level UP. È essenzialmente una prevendita online con la corsia preferenziale per questa tipologia di biglietto. Per comprendere più nel dettaglio cosa offre questo biglietto, consigliamo di andare Nella sezione informativa della tipologia biglietto LevelUP!
La modalità LevelUP! e il biglietto LevelUP sono accessibili da INIZIO SETTEMBRE fino a METÀ OTTOBRE. Nel caso abbiate acquistato l’anno prima un LevleUP, avrete accesso alla prevendita già da INIZIO AGOSTO con degli sconti.
COSTI AGGIUNTIVI
Acquistando tramite questa modalità verranno aggiunti costi aggiuntivi al prezzo base. Verranno aggiunti il costo di Prevendita + il costo di Commissione. Per capire perchè sono aggiunti questi costi, vi rimandiamo al paragrafo dedicato qui sotto.
BRACCIALETTO e BADGE
Tramite questa modalità dovrete ritirare il Badge Nominale e il braccialetto associato (uno solo per tutti i giorni) nella città di Lucca. Il ritiro viene specificato nelle informative private inviate ai level UP.
Modalità in Biglietteria a Lucca
Questa modalità prevede l’acquisto direttamente nelle biglietterie presenti a Lucca durante i giorni della fiera. Il vantaggio di questa modalità è che evitate i costi di prevendita che trovate in tutte le altre modalità. Al tempo stesso è svantaggiosa se si decide di utilizzare le biglietterie nei giorni di punta al mattino.
Ricordiamo che essendo l’ultimo canale che inizia la vendita dei biglietti, questo potrebbe iniziare a vendere già con alcuni giorni esauriti (quindi non vendibili). Questa eventualità non è ancora successa durante la pre-vendita, mentre nei giorni di punta è successo che le biglietterie hanno esaurito il tetto il mattino stesso.
La posizione è visibile sulla mappa ufficiale della fiera o sulla mappa scaricabile dopo l’acquisto di biglietti online.
PERIODO D’ACQUISTO
La modalità in Biglietterie è accessibile dal giorno di INIZIO FIERA al giorno di FINE FIERA, negli orari indicati sopra.
COSTI AGGIUNTIVI
NON CI SONO costi aggiuntivi, i biglietti vengono venduti al prezzo base. Per capire la differenza tra i costi in biglietteria e quelli della prevendita, vi rimandiamo al paragrafo dedicato qui sotto.
BRACCIALETTI
Tramite questa modalità, i braccialetti li ritirate direttamente all’uscita della biglietteria, quando convalidate il biglietto.
Altre Informazioni
Il Sistema BRACCIALETTI
Il sistema dei biglietti è leggermente differente dalle altre fiere: per entrare nelle aree a pagamento dovete averli entrambi. Ad ogni biglietto acquistato è associato un braccialetto giornaliero. Un braccialetto al giorno, diviso per colori e data segnata sul braccialetto stesso. Se avete un giornaliero, userete il braccialetto del giorno, se avete un abbonamento dovrete indossare per ogni giorno il braccialetto assegnato a quel giorno. I biglietti LevelUp hanno un braccialetto tutto loro.
Per entrare nei padiglioni a pagamento dovrete mostrare sia il biglietto che il braccialetto. E’ un sistema antico e odioso ma dovrete mostrare entrambi.
Dove trovo il braccialetto?
La consegna del braccialetto varia a seconda della modalità di acquisto del biglietto. Chi prende il biglietto con “Salta la biglietteria”, riceverà a casa una busta con biglietti e braccialetti. Per chi usa la tipologia “Salta sullo Shuttle” ricevere il braccialetto sul bus. Mentre per chi lo prende come Print@Home o direttamente nelle biglietterie di Lucca dovrà ritirare i braccialetti al Welcome Desk. Tutte le biglietterie hanno un Welcome Desk. Nelle biglietterie dovreste trovare 2 file, una per i biglietti e una per i braccialetti (anche se non sempre sono ben definite e separate tra di loro). Nel caso compriate il biglietto nella biglietteria a Lucca, sarete direttamente indirizzati verso la consegna dei braccialetti, mentre chi ha già il biglietto Print@Home dovrà seguire la fila del welcome desk per la sola consegna dei braccialetti. Per il biglietto LevelUp vi sarà consegnato un unico braccialetto con valenza di tutti i giorni all’accettazione dedicata (avrete specifiche istruzioni dopo l’acquisto).
Welcome Desk per braccialetti (una fila e degli omini al fondo)
Quanti braccialetti consegnano?
Fino al 2017 dovevate andare al welcome Desk ogni giorno perchè vi consegnavano il braccialetto solo della giornata. Hanno poi capito che c’era troppo intasamento e hanno deciso di consegnare tutti i braccialetti in un colpo solo. Quindi se avete un abbonamento, riceverete tutti i braccialetti associati all’abbonamento.
Quando indossarli?
Dovete indossare il braccialetto nel giorno indicato: se c’è scritto 31/10 dovrete indossarlo il giorno 31 ottobre. Alcune persone preferiscono fare la collezione sul braccio e tenere tutti i braccialetti che ogni giorno aggiungono alla collezione; queste sono gusti personali, l’importante è mettere come primo quello del giorno visto che dovrete mostrarlo ad ogni padiglione.
Tutte le persone vengono invitate a indossare il braccialetto sui polsi, per chi ha problemi con il cosplay potrebbe provrare a usare una tesserina di plastica legata al collo, ma ricordate i controlli agli accessi saranno poco convinti se non indossate il bracciale.
Quando mostrare il braccialetto?
Dovete mostrare sia il biglietto che il braccialetto ad ogni padiglione o edificio di aree a pagamento della fiera. Capite subito se un area è a pagamento perchè trovate da 1 a 2 omini che sono proprio sulla porta e possiedono la maglietta identificativa degli operatori della fiera. Solitamente i grandi padiglioni bianchi sono a pagamento, mentre i piccoli sono un po’ misti. Se volete sapere subito le aree free e a pagamento, vi invitiamo a leggere le informazioni della nostra pagina Aree Tematiche.
Quando si usa il biglietto?
La fiera di Lucca comics è una delle poche fiere che offre quasi il 50% delle attività in modo gratuito, free. Per questo il biglietto e il braccialetto della giornata, devono essere mostrate per accedere alle aree considerate a pagamento. Come un grande edificio pieno di porte aperte e chiuse, dovrete usare la combinazione biglietto/braccialetto per aprire le porte chiuse.
Dovete mostrare sia il biglietto che il braccialetto ad ogni padiglione o edificio di aree a pagamento della fiera. Capite subito se un area è a pagamento perchè trovate da 1 a 2 omini che sono proprio sulla porta e possiedono la maglietta identificativa degli operatori della fiera. Se volete sapere subito le aree free e a pagamento, vi invitiamo a leggere le informazioni della nostra pagina Aree Tematiche. Comunque solitamente l’area Games,Comics,Japan sono a pagamento e anche molti padiglioni monotematici. Inoltre in alcune eccezioni alcune aree free diventano a pagamento: ad esempio per essere presente a un concerto importante sul palco eventi main stange (solitamente free) viene richiesto la prenotazione a titolo gratuito solo ai possessori di biglietto.
Il controllo fisso sui varchi delle porte cittadine sono invece controlli di polizia che non centrano con il biglietto. E’ possibile comunque che alcuni dei passaggi sotto mura aperti (vedere mappa viabilità nelle new on nella pagina parcheggi) richiedano di mostrare i biglietti (non è ben definita la cosa, di solito sono chiusi e basta).
NON PERDERE IL BIGLIETTO E IL BRACCIALETTO!
E’ fondamentale che non perdiate il biglietto e nemmeno il braccialetto. Dovrete tenerlo in un posto comodo perchè ve lo chiederanno ad ogni accesso a pagamento e il tirarlo fuori e dentro può succedere che vi cada dal taschino o dal portafoglio quando pagate. Possiamo consigliare quelle bustine di plastica porta tessera da agganciare al collo con un cordino. Il sistema di controllo ai padiglioni di braccialetto e biglietto è orribile, ma per ora questa è la scelta fatta dalla fiera. Inoltre l’abbonamento è composto da un biglietto solo e quindi se perdete quello perdete l’accesso a tutti i giorni. In alternativa il biglietto acquistato online rimane un pdf che potete mostrare tramite il cellulare o stampando un foglio, quindi può essere utile per chi è distratto.
Molto probabilmente penserete : “a me non succederà di certo”, ed è quello che pensavo anche io fino a quando, apri e chiudi il portafoglio per i vari acquisti e l’abbonamento è sparito dal vano tessere. Meno male era l ‘ultimo giorno e per caso ho visto per terra un biglietto un po’ mal ridotto e mi sono arrangiata. E’ sempre preferibile tenere il biglietto in un vano che non possa farlo scivolare via!
Cambio Data o Rimborso biglietti
il cambio data non è possibile. È possibile invece chiedere il rimborso del biglietto (eccetto i costi del diritto di prevendita) entro il 13 ottobre circa, contattando il call center di Best Union al numero 041.2719009, vi saranno date tutte le informazioni necessarie per la procedura.
Scopri la mappa delle Aree tematiche della fiera
Zone visitabili con biglietto e zone gratuite
Lucca Comics & Games è una delle poche fiere che offre quasi il 50% dell’evento in modo gratuito; infatti ci sono delle zone a libero accesso come il palco eventi, le mostre, la cittadella; mentre le zone del settore games, fumetto e japan sono a pagamento. Per avere una visione completa delle aree free e a pagamento, vi invitiamo a leggere la nostra sezione Aree Tematiche.
Zone Free
Zone a Pagamento (Richiesto il biglietto)
Mostre
Area Junior (Family Palace)
Area Movie
Area Music & Cosplay (Palco Eventi)
Area Games > The Citadel
Area Games > The Village (lungo mura)
Area Associazioni (Umbrella, 501 Legion, ecc)
Padiglioni MonoTema
Area Games > Padiglione Carducci
Area Japan Town
Area Comics
Costi di prevendita e commissioni : cosa sono e perché si pagano
I costi di prevendita li trovi praticamente nell’acquisto online e fisico della fiera, mentre non ci sono se acquisti direttamente nella città di Lucca, mentre il costo di commissione è quel costo che si tiene il sistema di vendita online.
Ma perché ci sono questi costi e sono obbligatori?
I diritti di prevendita è il prezzo da pagare per poter acquistare in anticipo il biglietto di uno spettacolo (dai concerti alle fiere ai film); la logica di chi vende i biglietti è pressapoco la seguente: dato che ti offro la possibilità di assicurarti in anticipo un posto, ti chiedo in cambio un riconoscimento per questo servizio.
In Italia questi diritti sono “parte integrante del corrispettivo previsto per assistere allo spettacolo”, spiega Siae nel 2001. La legge prevede che l’emissione della prevendita debba essere fatto dall’organizzazione dell’evento, ma si possono autorizzare la gestione a terze parti, e in questo caso la Vivaticket gestisce tutto il sistema di vendita dei biglietti di Lucca comics e può quindi ottenere la prevendita oltre alle commissioni. La legge ribadisce però che i diritti di prevendita non possano superare il 15% del valore nominale del biglietto (quello che vedete nelle informative del sito) . Se calcolate ad esempio il costo di un intero a 17€, il 15% sarebbe di 2,55€, mentre nel caso dell’anno 2018 era di 1,50€ (8,8%).
Ma i diritti di prevendita sono leciti?
“In sé il diritto di prevendita non è vietato, ma ci deve essere trasparenza, deve essere chiaro fin dall’inizio, altrimenti, se viene mostrato solo alla fine, può essere una pratica commerciale scorretta, ” spiegano dagli uffici dell’Autorità garante per la concorrenza e il mercato. “Un altro aspetto è verificare che dietro il diritto di prevendita non si nasconda una commissione per il pagamento con la carta di credito” (vietato dal Codice del consumo).
cosa sono le commissioni?
La Commissione di Servizio è la maggiorazione applicata dalla ditta di vendita sul prezzo del biglietto. Praticamente è ciò che fa effettivamente guadagnare la ditta di vendita (nel nostro caso vivaticket) che vi offre il servizio. Se i biglietti fossero venduti direttamente da Lucca Crea srl, ditta che gestisce la fiera, queste commissioni ve le trovereste praticamente nel biglietto stesso perchè dovrebbero pagare loro il sistema di acquisto e di comunicazioni informatiche. Se avete fatto acquisti di biglietti di altro tipo, molto probabilmente non vi sareste accorti dei costi di commissione perchè erano integrati nel biglietto.
Anche in questo caso le commissioni per i biglietti di Lucca Comics hanno percentuali accettabili: se prendiamo come esempio un abbonamento da 3 giorni (40€) le commissioni sono di 1,66€ ovvero siamo sul 4% di commissioni.
Ovviamente nel tempo con l’alzare del costo dei biglietti si alzeranno anche le commissioni e la prevendita. Ma questa è una conseguenza del mercato, non tanto una specifica scelta della fiera.
Quindi per concludere, anche a dispetto di altri eventi, i costi di prevendita e commissione sono relativamente bassi o almeno accettabili. Quindi con buona pazienza, accettate di pagare un servizio di gestione biglietti.
Statistiche anno per anno
Come cambiano i costi dei biglietti anno per anno? quali modalità di vendita vengono offerte o spariscono? Quanti visitatori ha avuto la fiera per ogni anno? Nessuno ci fa caso, ma ogni anno qualche piccola cosa cambia in fiera, anche solo il costo del biglietto che aumenta costantemente. E allora non siete curiosi di sapere quando è stato introdotto il biglietto Level UP, o quando hanno iniziato con il limite chiuso dei biglietti?
Di seguito potrete trovare i link alle tabelle riassuntive dedicate ai biglietti e alle visite della fiera. Queste tabelle son state disposte su un’ altra pagina perchè fin troppo lunghe. Inoltre, nel menù principale del sito, sotto la sezione fiera -> curiosità, troverete l’elenco di tutte queste tabelle che riassumono i cambiamenti in fiera, anno per anno.