Tutte le informazioni fornite sono da considerarsi a scopo informativo. Possono quindi essere presenti errori o inesattezze. Si prega di prendere visione delle informazioni sempre sul sito ufficiale della fiera!
ORARIO FIERA – variazione VENRDI’: anche questo giorno l’orario è identico per tutti gli altri giorni 9-19, mentre prima era segnato da comunicato stampa più tardi nella giornata.
Specifiche giorni di mostre MOSTRE:
MOSTRA Palazzo Ducale: Dall’8 ottobre al 1° novembre MOSTRA Fondazione Banca del Monte: Dal 22 ottobre al 1° novembre
Accesso gratuito dall’8 al 28 ottobre; accesso con biglietto della fiera dal 29 ottobre al 1° novembre.
Alcuni link utili per avere informazioni dettagliate sulla fiera. Alcuni link sono gli stessi mostrati nei pulsanti del box informazioni rapide. La fiera cambia in parte ogni anno ed è bene informarsi su alcune informazioni utili per visitarla che trovate elencate qui sotto.
Nuovo visitatore? allora è bene che oltre alle informazioni annuali, guardi quelle generalizzate per tutti gli anni, in modo da comprendere come funziona la visita alla fiera.
ORARIO FIERA – variazione VENRDI’: anche questo giorno l’orario è identico per tutti gli altri giorni 9-19, mentre prima era segnato da comunicato stampa più tardi nella giornata.
LOGISTICA -Dettagli piano logistico della viabilità : PARCHEGGI, aree di accesso NAVETTA polo fiere ( articolo qui)
NAVETTA – Dettagli Navetta Polo fiere (articolo qui)
MAPPA– USCITA LA MAPPA INTERATIVA (e quella pdf oltre che jpg) – elenco di tutte le mappe (articolo qui)
Ricordiamo l’articolo dedicato ai PERCORSI A PIEDI (articolo qui)
Comunicato stampa 20 ottobre : Presentazione programma
Qui l’articolo sul vasto programma della manifestazione che divide gli argomenti per tematiche. Gli articoli usciranno nei prossimi giorni e saranno tutti accessibili tramite questo link
Conferenza Stampa 20 ottobre
La conferenza ha presentato parti del programma che non erano ancora state svelate, ed altre che sono presenti nelle varie news. Non è stata rilasciata nessuna news tecnica: ovvero la questione navetta tra polo fiere e centro, o gli orari di apertura degli HUB braccialetti. Aspettiamo di leggere ancora un eventuale comunicato stampa post conferenza (potrebbero volerci 2 giorni anche). Qui l’articolo dedicato alla conferenza Stampa
La Self Area, ancora incertezza: le etichette indipendenti di auto produzione hanno deciso di non partecipare alla fiera per diversi motivi (leggi il comunicato stampa), poi c’è stato un dialogo con la fiera e al 20 ottobre non abbiamo ancora informazioni precise a riguardo.
Gara di cosplay e Gara di cosplay Classic (la light)
GARA DI COSPLAY CLASSIC (light) : Lunedì 1 Novembre dalle 14:00 alle 15:30 + dalle 16:30 alle 17:30 Auditorium San Francesco (registrazione dal 13 ott al 26 ott) –>Vai all’articolo dedicato
GARA DI COSPLAY Normale :Giorno della gara : 30 OTTOBRE dalle 15:30 alle 19:00 Auditorium San Francesco PRE-ISCRIZIONE: dal 4 ottobre al 26 ottobre Iscrizione il giorno della gara con limitazioni stimate sui 300 posti (il limite è basato sul tempo concesso ai gruppi) Mentre i posti per i visitatori sono 294 con le leggi vigenti ad inizio ottobre, possono aumentare o diminuire a seconda delle regole del governo a fine ottobre. PROBABILMENTE RADDOPPIATI CON LE NUOVE APRTURE
Situazione Biglietti (dal 21 al 29 settembre 2021)
La prevendita dei biglietti è iniziata il 21 settembre con il sito ufficiale in manutenzione, ma con il servizio di vendita (vivaticket) funzionante. Così alcuni hanno potuto iniziare ad acquistare i biglietti. La situazione delle vendite è apparsa sul sito ufficiale solo il giorno dopo nel pomeriggio. A mezzanotte del 22, dopo poco più di 24 ore il sabato e la domenica son andati sold out e gli altri 2 giorni erano quasi a metà delle vendite; questo ha creato un problema nell’acquisto degli abbonamenti che era impossibile utilizzare per 2 giorni distanti tra loro. Dopo circa 7 giorni la domenica ha raggiunto il limite dei 20.000, seguita a breve dal lunedì che ha venduto tutto il 29 settembre (sera).
In una settimana dall’apertura della prevendita i biglietti sono andati esauriti.
DETTAGLI CONFERENZA – 21 settembre 2021
BIGLIETTI
Apertura della vendita dei biglietti (acquista qui), sul sito ufficiale e sulle nostre pagine è presente il riassunto dei biglietti.
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ BIGLIETTI riassunte da LuccaFan: Vai alla nostra pagina dedicata qui.
Alcune informazioni rilevanti che cambiano dagli altri anni:
Controllo green pass e temperatura una sola volta al giorno: ogni giorno si andrà in un Welcome Desk a ritirare il braccialetto e per ottenerlo sarà controllata temperatura e greenpass. Il braccialetto attesta che si è fatti i controlli per accedere alle varie aree.
Iter per accedere alla fiera: con biglietto presentarsi ai welcome desk in città, esibire documenti richiesti e ricevere braccialetto, a questo punto sarà possibile accedere a TUTTE le aree della fiera, nessuna fascia oraria, solo gli orari consoli segnalati su questa pagina.
Specifiche Biglietto Level-UP: acquisto limitato a 100 biglietti in totale per questa edizione e acquisto fino al 23 ottobre. (SOLD-OUT)
BIGLIETTO LIBERO, senza nominativo presente sul biglietto.
Potete visionare la mappa Jpg della fiera di qest’anno aprendo il box immagine mappa di questa pagina o a questo link.
Per scoprire le aree tematiche, i nomi degli stand e il contenuto proposto consigliamo di visionare il riassunto della conferenza stampa. (a breve un articolo dedicato più completo)
Tagliate, parcheggio associato al Pala Sport. Possiede 2200 posti auto. (molto vicino alle mura cittadine)
Polo Fiere, parcheggio del polo fiere. Possiede 1400 posti auto. (navetta ad anello con il centro città)
NAVETTE: sono state predisposte navette tra il polo fiere e il centro città; non si sa ancora se saranno mini bus, pulman speciali o cos’altro. Si stà coordinando anche un servizio TAXI tra polo fiere e Pala Sport, ma non è ancora definito come la navetta classica.
NOVITA’ STAND
Numerosi Stand saranno presenti nelle aree tematiche della fiera. Mentre PANINI e BONELLI non parteciperanno dal vivo (con stand fisico), ma saranno presenti nelle dirette steaming e nelle conferenze e presentazione prodotti. Comunicato stampa Panini qui
PALCO EVENTI – Sostituito con ROCK ‘N’ COMICS
A sostituire l’area Tematica MUSIC (limitata a causa della pandemia) ci sarà un’altra area tematica chiamata appunto ROCK ‘N’ COMICS. Gli artisti della musica parteciperanno a conferenze e progetti legati al fumetto: nel particolare racconteranno il loro rapporto con il fumetto e ciò che è nato da questo rapporto. Dettagli programma Rock ‘N’ Comics QUI.
GARA COSPLAY:
All’auditorium San Francesco si terrà invece sabato 30 Ottobre l’attesa Gara Cosplay: interviste nei backstage, dietro le quinte e tanto divertimento.
Biglietti Limitati fino a un massimo di 20.000 presenze ogni singolo giorno
I biglietti acquistabili al giorno saranno massimo 20.000, deducendo che ci saranno massimo questi visitatori dentro le strutture della fiera per giorno. Considerando i biglietti vendibili nel 2019 (80.000), abbiamo una disponibilità di solo il 25% dei biglietti vendibili nelle edizioni passati.
Tutti i biglietti saranno nominali: questo vuol dire che all’acquisto dovrete mettere nome e cognome e altri ipotetici dati; è poi difficile che ci sia la possibilità di cambiare nominativo prima della fiera. Se i biglietti saranno nominali è molto probabile che all’accesso nelle aree sarà necessario mostrare qualche tipo di documento che vi identifichi, altrimenti il concetto di nominale è completamente inutile per la sicurezza sanitaria!
Accesso alla fiera (tutte le parti della fiera) solo esclusivamente con biglietto.
Biglietto acquistabile solo online, in prevendita.
Costo dei biglietti?
Non si sa ancora il costo effettivo, molto probabilmente aspettano di vedere quale offerta potranno proporre e quindi a che prezzo. Probabilmente il prezzo lo sapremo direttamente all’apertura della prevendita il 21 settembre.
Accesso ad ogni elemento della fiera solo con biglietto
Nella presentazione video viene specificato che ogni parte della fiera sarà accessibile solo con biglietto, viene quindi ricordato che le mostre, l’area junior, le varie conferenze non sono più free ed accesso libero. Ricordiamo che la città di Lucca non ha avrà limitazioni specifiche per la fiera, la città vivrà come un qualunque giorno di ottobre/novembre.
Localizzazione della fiera e delle aree tematiche
L’organizzazione specifica già gli edifici che utilizzerà e le aree tematiche che ospiteranno:
COMICS – Palazzo Ducale (probabilmente le mostre e conferenze), Piazza Napoleone (probabilmente una struttura a telo), Palazzetto dello Sport
GAMES– Real Collegio e Cavallerizza
MUSIC/COSPLAY – Chiesa di San Francesco (Oratorio)
JAPAN – Polo Fiere
MAPPA NEL BOX SOTTOSTANTE, scorri la pagina
La disposizione degli edifici ci fa intendere che le varie tematiche saranno ulteriormente suddivise in sotto aree: ad esempio una parte del comics al palazzetto dello sport fa presupporre che sarà presente una categoria a se in un unico padiglione. Invece rimane il dubbio di come si riesca e creare una sfilata cosplay nell’edificio della chiesta di San Francesco, anche se forse intendano anche i giardini dietro l’edificio. Più sconcertante è la scelta della locazione del Polo Fiere per il Japan: sicuramente è uno spazio molto ampio e confortevole, ma con quella disposizione solo le persone munite di auto possono raggiungerlo in sicurezza, altrimenti sarebbero necessarie delle navette che però rimangono un servizio poco adatto in questo periodo di distanziamento.
Vedremo in futuro l’evoluzione delle scelte fatte, ma così a colpo d’occhio da l’impressione che vogliano creare “scomparti chiusi”.
Contenuto della fiera ?
Sappiamo che ci sarà Games, Comics, Cosplay, Japan. Sappiamo anche che ci saranno le mostre e forse una parte junior; sappiamo che gli stand possono partecipare perchè le iscrizioni partono da fine luglio, ma non sappiamo se accetteranno e quali condizioni gli verranno richieste… Probabilmente ci saranno le conferenze più importanti della fiera, come la premiazione dei vari premi, o alcuni ospiti importanti. Sicuramente l’organizzazione vuole mettere in campo un po’ di fiera mercato che l’hanno scorso non era prevista, ma rimangono numerose incognite che si potranno scogliere solo verso il periodo della fiera.
Nessun evento autorizzato fuori dalle aree della fiera
Viene già chiarito che qualsiasi attività fuori dagli spazi della fiera non sono autorizzate. Questo vuol dire che tutte le aggregazioni spontanee di cosplay e sfilate non possono (e non dovrebbero) attivarsi nella città. Questo non esclude che qualche tipo di evento in piccolo possa essere presente nelle aree della fiera, anche se è difficile ci sia il giusto spazio e la possibilità di aggregazione.
Si seguono le norme vigenti sulla sicurezza
[…]Tutte le norme di contenimento della pandemia (mascherine, assembramenti, Green Pass…) dipenderanno dalla situazione in atto e saranno in linea con le norme in vigore.[…]
Questa è una piccola postilla, ma determinerà tutta la fiera. Attualmente le regole per le fiere sono ancora non ben chiare, e siamo tutte regioni bianche. Cosa avviene se siamo in gialla, o arancione o rossa? Le conseguenze vanno a scalata: primis i problemi di spostamento, l’utilizzo del green pass con però dubbi per le nuove varianti. In rossa, diciamolo, la fiera in loco proprio non si fa!
Parcheggi prenotabili a Lucca
Saranno predisposti 2 parcheggi principali: quello al Palazzetto dello Sport (immaginiamo sia il vecchio parcheggio Tagliate…) e quello al Polo Fiere di Lucca.
Fiera accessibile anche online e tramite la RAI
Riproposte le trasmissioni digitali tramite il sito e gli appuntamenti con la RAI, si presuppone che le modalità saranno molto simili a quelle del 2020.
Riproposti i Campfire
Annunciati anche i CampFire, i negozi in tutta Italia che propongono piccoli eventi interni e materiale in special edition inviati direttamente dalla manifestazione.
Date da Segnare
23 luglio 2021 – Avvio adesione Stand
15 settembre 2021 – Conferenza stampa di lancio
21 settembre 2021 – Apertura biglietterie (prevendita online)
08 ottobre 2021 – Apertura delle mostre
23 ottobre 2021 – Avvio attività nei Campfire
29 ottobre – 1 novembre 2021 – FIERA
Le date potrebbero essere soggette a revisioni e cambiamenti da parte dell’organizzazione (le date sono elencate in fondo alla pagina a questo link)
Registrati alla nostra NEWSLETTER : “Date e informazioni Lucca C&G” per ricevere gli aggiornamenti periodici sulla fiera. registrati nel box qui sopra al testo o a fondo pagina.
Stai cercando i tuoi stand preferiti che non vedi da un anno?
Sei uno stand e vuoi essere trovato dagli appassionati di fiere? Contattaci per tutte le informazioni riguardante il progetto LF STORE dedicato anche a te Contattaci Qui
Quando c’è il Lucca Comics di solito?
E’ una tradizione che il Comics a Lucca si faccia nel week end dei Santi, ovvero attorno alla data del 1 novembre. Da li non si scampa! solo ogni anno valutano se iniziare da mercoledì o da giovedì e valutano se sfruttare anche il lunedì se c’è ponte.
Dove acquisto i biglietti e quanto costano?
La prevendita (acquisto online) dei biglietti sarà attiva dal 21 settembre, salvo cambiamenti. Sarà effettuabile dal sito ufficiale tramite il servizio vivatikets.
Per l’anno 2021 non si sa ancora quanto costerà il biglietto. Il giornaliero nel 2019 andava da 16€ a 20€ , ma ora l’offerta della fiera è decisamente minore e quindi anche il prezzo sarà in proporzione.
Dove si svolge la fiera LuccaC&G?
Come suggerisce il nome il comics lo fanno a Lucca, una città della Toscana. Però, la differenza dalle altre fiere cittadine sta nel fatto che avviene dentro la città, tra vie e piazze, dove sorgono padiglioni e piccoli stand. Una fiera unica in Italia e probabilmente in tutto il mondo.
NEL 2021 la fiera anche se in alcuni edifici della città, sarà segregata in determinati palazzi causa forze maggiori sanitarie.
Come partecipare al Comics?
Un tempo la fiera aveva aree free e aree con biglietto, e si poteva andare in giro guardando i cosplay lungo le mura o girare la fiera mercato. Quest’anno 2021 sarà tutto diverso. Ci saranno delle aree di visita con stand ed eventi come la gara cosplay, ma il modo di partecipare e viverla è tutto da scoprire.
Cosa si fa a Lucca Comics?
Si fa TUTTO e di PIU’! Salvo nel 2020 e nel 2021 in cui c’è una forte limitazione all’ offerta. Nel 2020 è praticamente stata solo online vista la situazione.
Devo indossare le mascherine in fiera?
La mascherina è una legge italiana, e ogni persona deve rispettare le leggi e le loro linee guida. Se la domanda è invece: la fiera è al chiuso? Si è praticamente tutta al chiuso nel 2021 e quindi si seguono le regole della legge italiana sulle mascherine al chiuso.
Riassunto Programma
Ancora nessuna notizia interessante sul programma della fiera. Potrebbe essere ancora troppo presto per avere uformazioni specifiche sul programma, ripassa più tardi.
La fiera è dislocata in tutta la città, quindi è necessario avere una mappa se non si conosce i luoghi ricorrenti. Inoltre, l'accesso alla città è limitato dalle porte e dalle piccole entrate delle mura che la circondano e anche il flusso d'auto è gestito e limitato. Le mappe per la fiera aiutato il visitatore a organizzare meglio sul suo percorso.
E’ una tradizione che il Comics a Lucca si faccia nel week end dei Santi, ovvero attorno alla data del 1 novembre. Da li non si scampa! solo ogni anno valutano se iniziare da mercoledì o da giovedì e valutano se sfruttare anche il lunedì se c’è ponte.
Dove acquisto i biglietti e quanto costano?
La prevendita (acquisto online) dei biglietti sarà attiva dal 21 settembre, salvo cambiamenti. Sarà effettuabile dal sito ufficiale tramite il servizio vivatikets.
Per l’anno 2021 non si sa ancora quanto costerà il biglietto. Il giornaliero nel 2019 andava da 16€ a 20€ , ma ora l’offerta della fiera è decisamente minore e quindi anche il prezzo sarà in proporzione.
Dove si svolge la fiera LuccaC&G?
Come suggerisce il nome il comics lo fanno a Lucca, una città della Toscana. Però, la differenza dalle altre fiere cittadine sta nel fatto che avviene dentro la città, tra vie e piazze, dove sorgono padiglioni e piccoli stand. Una fiera unica in Italia e probabilmente in tutto il mondo.
NEL 2021 la fiera anche se in alcuni edifici della città, sarà segregata in determinati palazzi causa forze maggiori sanitarie.
Come partecipare al Comics?
Un tempo la fiera aveva aree free e aree con biglietto, e si poteva andare in giro guardando i cosplay lungo le mura o girare la fiera mercato. Quest’anno 2021 sarà tutto diverso. Ci saranno delle aree di visita con stand ed eventi come la gara cosplay, ma il modo di partecipare e viverla è tutto da scoprire.
Cosa si fa a Lucca Comics?
Si fa TUTTO e di PIU’! Salvo nel 2020 e nel 2021 in cui c’è una forte limitazione all’ offerta. Nel 2020 è praticamente stata solo online vista la situazione.
Devo indossare le mascherine in fiera?
La mascherina è una legge italiana, e ogni persona deve rispettare le leggi e le loro linee guida. Se la domanda è invece: la fiera è al chiuso? Si è praticamente tutta al chiuso nel 2021 e quindi si seguono le regole della legge italiana sulle mascherine al chiuso.
LuccaFan mette a disposizione dei suoi visitatori alcuni servizi utili anche al viaggio versio la fiera: LF Viaggio per organizzare il proprio viaggio e vedere i BUS in partenza. LF Hotel, per visionare la disponibilità dei pernottamenti e la loro ubicazione con servizi di spostamento alla fiera e LF Store, per avere sempre a portata di click i gli stand delle fiere del settore.
LuccaFan Viaggi
Organizza il tuo viaggio ideale: scegli tra i viaggi in bus proposti dalle agenzie o scegli un pacchetto viaggio+hotel offerto dalle agenzie. Hai esigenze particolari? le agenzie del settore possono creare un preventivo su misura per ogni esigenza.
Scopri gli Hotel vicini e lontani per le prenotazioni non ricorrenti e sorveglia le camere last minutes. Servizio di prenotazione hotel, strutturato per informarti delle distanze, dei servizi di collegamento e di tutte quelle esigenze che servono per la fiera.
La fiera sempre con te, con il primo store fieristico. Potrai ricercare gli stand che hai trovato in fiera e acquistare prodotti tutto l'anno. Visionando anche le fiere a cui gli stand parteciperanno.
Allora guarda qui la nostra guida alla preparazione per visitare la fiera
La fiera del comics di Lucca non è come le altre fiere. Si può decidere di andare a visitarla anche all'ultimo momento, ma se non si ha le conoscenze base ci si ritrova a non saper dove andare! Ma niente preoccupazione, il sito LuccaFan è qui proprio per aiutarti ad avere tutte le informazioni esaustive per una visita serena.
Newsletter - Resta aggiornato per le date e i dati logistici della fiera
Registrati alla nostra newsletter "Date e informazioni fiera"; ci basta la tua email e un nome di riferimento e puoi disattivarla quando vuoi. Riceverai l'avviso delle date ufficiali, alcune email con le novità annuali e il dopo fiera. Oltre alle novità offerte da LuccaFan. Guarda l'archivio delle email precedentemente inviate.