Pala Cosplay Community al Real Collegio : le associazioni presenti a Lucca changes 2020
Per l’anno 2020 Lucca Changes ha ideato nel Palazzo Real Collegio, un area dedicata alla presenza delle community cosplayer. L’elenco è assai numeroso e tocca diverse tipologie: non mancano ovviamente tutte le legioni appassionate di Star Wars; mentre alcune associazioni
Mostre attive nella città per Lucca Changes 2020
Presentate tramite un comunicato stampa le mostre presentate nella città di Lucca per la fiera: la prima mostra presentata è su Gianni Rodari, uno dei più grandi intellettuali del Novecento italiano; mentre la seconda mostra è dedicata al progetto Dream
Progetto Manifesto Lucca C&G Changes 2020
Manifesto Lucca C&G Changes 2020 e progetto Dream ON Per realizzare il poster di quest’anno, la direzione della fiera ha deciso che non bastava un solo disegno, ma ce ne volevano ben 11 e più. Come spiegano nel comunicato stampa del
Le novità di Lucca Changes 2020 al 10 settembre (conferenza stampa)
Ecco le novità complete, dettagliate e schematizzate della nuova fiera Lucca Changes 2020 a partire da settembre. Abbiamo ascoltato con attenzione la conferenza stampa e riassunto tutto quello che c’è da sapere. Speriamo che questo contributo sia di vostro gradimento.
Nuovi Ospiti Lucca 2018
Come ogni anno gli OSPITI di Lucca comics & games si fanno numerosi. Di seguito una breve lista di quelli già annunciati. Paul Czege (vai alla scheda completa) Game designer vincitore di numerosi premi. Self-publisher e creatore di
Mostre 2018 : Jérémie Moreau: Movimento costante
Jérémie Moreau è il giovane talento francese a cui il Festival ha deciso di dedicare una mostra personale; per la prima volta in Italia i lettori potranno ammirare da vicino le opere di un vero astro nascente della bande dessinée che
Feltrinelli Comics a Lucca 2018
Da Recchioni a Bevilacqua, passando per Rizzo, Bonaccorso e Lo stato sociale, ecco come comincia il catalogo della collana a fumetti di Feltrinelli Feltrinelli Comics sbarca per la prima volta a Lucca Comics & Games e lo fa in grande
Mostre 2018 : NEAL ADAMS, IL LATO OSCURO DEL FUMETTO
Le pagine create da Neal Adams sono diventate fonte di ispirazione per più di una generazione di autori, i suoi “tagli” nel montaggio hanno fatto scuola, le trame adulte hanno riportato i supereroi a una dimensione realistica. Lucca Comics & Games è
Mostre 2018 : BENJAMIN LACOMBE a Palazzo Ducale
Benjamin Lacombe, classe 1982, è uno dei più apprezzati illustratori per ragazzi della nuova scuola francese. Ha esposto i suoi lavori nelle più importanti gallerie del mondo come L’Art de rien (Parigi), Dorothy Circus (Roma), Ad hoc art (New York),
Mostra per Lucca 2018 : LEIJI MATSUMOTO, Sensei dello spazio
Nessuno come Leiji Matsumoto ha incarnato i valori profondi del Giappone degli anni ’70, trasformandoli in narrazioni e personaggi che si sono impressi indelebilmente nell’immaginario collettivo, non solo nipponico; neanche Go Nagai, che pure negli stessi anni imperversava in TV con “Mazinga”